C.P. Bonarda Frizzante DOC 2021 - Tenuta Pozzolo
COLLI PIACENTINI
.jpg)
Prima di essere messo in commercio il nostro vino viene prelevato ed analizzato con un'analisi chimico-fisica e poi degustativa da un Ente di Controllo Ufficiale " Valoritalia" che emette un Certificato di Idoneità.
Al fine di tutelare la salute del consumatore produciamo e vinifichiamo le nostre uve solo con sistemi di "Produzione Integrata” Misura 10.1.01 per salvaguardare la salute dell’uomo, rispettare gli insetti utili e l’ambiente naturale.
Il vino Bonarda Frizzante Tenuta Pozzolo DOC 2017 è stato selezionato dall'Annuario dei migliori vini Italiani di Luca Maroni, definito vino brioso di colore viola, con un sapore profondo. "La piena maturità dell'uva è alla base della sua armoniosa morbidezza gustativa".Il profumo intenso e piacevolmente fruttato di questo rosso e il suo sapore secco, sempre fresco e vivace, fanno del Bonarda un vino perfetto a tutto pasto.
E’ ideale con salumi, paste al ragù, risotti, carni bianche, arrosti misti, carni brasate e stufate con intingoli ricchi e saporiti.
Va servito alla temperatura di 18° - 20° C.
Vino rosso vivace e pieno di brio, il Bonarda è un vero simbolo delle Colline Piacentine. Lo confermano la ricca produzione e la storia leggendaria di questo vitigno autoctono. La prima menzione del Bonarda risale infatti al medioevo. Bisogna però aspettare fino alla seconda metà dell'Ottocento per trovare le prime citazioni certe del Croatina, detto localmente appunto Bonarda. E’, infatti, questo il periodo in cui, gli studiosi della morfologia delle viti, si dedicarono alla classificazione del Croatina, distinguendolo da altri vitigni affini.
Uve | 100% Croatina D.O.C.(localmente detta Bonarda) |
---|---|
Caratteristiche | Uva selezionata e raccolta a mano. E' un vino di colore rosso intenso, gradevolmente profumato e vellutato di sapore secco. |
Abbinamento | E' ideale con salumi, paste al ragù, risotti, carni bianche, arrosti misti, carni brasate e stufate con intingoli ricchi e saporiti. |
Servire a (temperatura) | Va servito alla temperatura di 18° - 20° C. |
Gradazione Alcoolica | da 11,5% a 12,5% vol. dipende dalle annate |
Vinificazione | In acciaio. Frizzantatura in autoclave. Maturazione in acciaio 3 mesi e affinamento in bottiglia 2 mesi. |
Età delle vigne | 10-15-20 anni |
Composizione del terreno | Calcareo Argilloso |
Sistema di Allevamento | Cordone Libero |